contrabbasso

contrabbasso s. m. 1. mus. 1438-77. (Cantante che ha la) Voce di registro più grave. 2. mus. 1508. La linea più grave di una composizione polifonica. 3. mus. Av. 1566. Strumento a tre o quattro corde, il più grande della famiglia delle viole, che produce le sonorità più gravi. 4. meton. mus. Chi suona tale strumento, controbassista. (DELI; LESMU; GDU).

F

I. contrebasse s. f. 1. mus. 1500. Contrabbasso (linea più grave). 2. mus. 1740. Contrabbasso (strumento; chi lo suona) (GR; TLF: †1. 1509).

II. basse-contre (calco formale) s. f. 1. mus. 1512. Contrabbasso (voce; oggi ‹basse profonde›). 2. meton. mus. 1558. Contrabbasso (cantante) (TLF).

I

I. contrabass [-beɪs] s. mus. 1598-1611 (Contrabasso, 1813 Contra-Basso) (OED).

II. double-bass (calco formale < ingl. double come traduzione esplicativa di it. contra + it.) [-beɪs] s. mus. 1727-52 (double bass) (OED; Pinnavaia, p. 104).

III. contrabasso s., pl. -os e -i 1. mus. In. sec. XIX. Contrabbasso (strumento). 2. mus. Metà sec. XIX. Contrabbasso (parte) (ODF).

T

Kontrabaß s. m., gen. -sses, pl. -össe mus. Sec. XVII. Contrabbasso (strumento ad arco) (Kluge).