Crediti

La lingua della "Scienza in cucina" di Pellegrino Artusi rompe con la tradizione e ottiene il grande risultato di uniformare, chiarificare, razionalizzare il lessico della cucina, dando le fondamenta della lingua culinaria moderna.

Hanno collaborato alla realizzazione informatica del DIFIT online

Direzione scientifica: Matthias Heinz
Progetto: Marco Biffi (direttore), Giovanni Salucci, Gesine Seymer
Conversione dati e adattamento linguistico: Gesine Seymer
Progettazione banca dati e coordinamento: Giovanni Salucci
Realizzazione banca dati: Progettinrete srl
Importazione dati e procedure: Emma Massi
Sviluppo banca dati: Maurizio Rago
Grafica: Giuditta Gelsumini